Valore Insieme
Internet Banking e APP

Un portafoglio ben diversificato consente di affrontare le fasi di mercato agevolando, in un adeguato orizzonte temporale, il raggiungimento degli obiettivi di investimento e la protezione del patrimonio.


Il risparmio gestito consente di avvalersi di professionisti altamente qualificati e di diversificare su un gran numero di strumenti finanziari, anche con un investimento di importo limitato.


Ma come si può conoscere nel tempo la reale natura e composizione dei prodotti di investimento presenti in portafoglio?


Il servizio di consulenza Valore Insieme, grazie ad una piattaforma tecnologica evoluta, consente di analizzare tutte le dimensioni del tuo portafoglio con un monitoraggio costante della composizione degli investimenti, della diversificazione, del rischio e del rendimento.


Per te che sei titolare del Servizio, Internet Banking e APP ti consentono un monitoraggio costante del tuo portafoglio per permetterti di fare i tuoi approfondimenti in qualsiasi posto e momento tu desideri.


Dal tuo Internet Banking o dalla tua APP, infatti, puoi accedere alla sezione 'Patrimonio' per consultare il tuo portafoglio finanziario ed i relativi approfondimenti:

  • la tipologia di strumento (fondi, obbligazioni, polizze, azioni, certificates, ETF, etc);
  • l’effettiva composizione in asset class di primo livello – (es. monetaria, obbligazionaria, azionaria, etc) e di secondo livello (es. azionario USA, governativo Italia, etc);
  • la valuta, che mostra il dettaglio in termini di effettiva esposizione valutaria di ciascun prodotto.

Grazie a questi strumenti di analisi puoi costantemente avere visibilità della composizione effettiva dei prodotti di risparmio gestito presenti nel tuo portafoglio, in linea con i tuoi obiettivi di investimento ed il tuo profilo finanziario.


Inoltre, per te che sei titolare di Valore Insieme, è disponibile un’analisi del rendimento storico del portafoglio al netto dei costi sostenuti e una sezione dedicata ai seguenti indicatori in relazione agli obiettivi di investimento determinati nel questionario di profilatura Mifid:

  • Riserva: mostra il livello della riserva nel tuo portafoglio rispetto all’Obiettivo di riserva da te indicata.
  • Rischio: evidenzia il livello di rischio del portafoglio dei tuoi investimenti rispetto al tuo profilo di rischio (conservativo, moderato o dinamico). È importante non superare la soglia di rischio prefissata
  • Diversificazione: espone il livello di diversificazione del tuo portafoglio
  • Investimento di lungo periodo: evidenzia la quota di portafoglio investita in strumenti finanziari con un orizzonte temporale superiore a 5 anni rispetto all’obiettivo dichiarato nel profilo finanziario. L’orizzonte temporale è un indicatore fondamentale per cogliere le opportunità di generare valore nel tempo e per mitigare gli effetti della volatilità di breve periodo dei mercati
  • Preferenze di sostenibilità: verifica il livello di coerenza del portafoglio rispetto alla soglia minima di prodotti che soddisfano le preferenze di sostenibilità da te dichiarata in sede di compilazione del questionario di profilatura

NOVITÀ: dal 22 aprile, la modalità di offerta a distanza, normalmente utilizzata per ricevere le proposte di investimento, sarà disponibile anche per le variazioni del tuo contratto di consulenza evoluta. Puoi quindi interagire con il tuo Gestore tramite Internet Banking, o dal tuo smartphone, tramite l’APP Intesa Sanpaolo, per ogni tua esigenza.