Informativa ESG in
Valore Insieme

Cosa significa ESG e cosa si intende con “investire in un prodotto ESG”?


ESG è un acronimo nato negli anni 2000 che indica i criteri di misurazione e di standard delle attività ambientali, sociali e della governance di un’organizzazione.


I prodotti di investimento, vengono definiti ESG quando investono, direttamente o indirettamente, in aziende le cui attività economiche promuovono o contribuiscono ad uno o più obiettivi ambientali, sociali e di buona governance.


A partire da luglio 2021 la Banca ha ampliato il questionario di profilatura, al fine di poter conoscere le tue preferenze in tema di sostenibilità.

 

Nella piattaforma Valore Insieme è presente un indicatore, rappresentato da un tachimetro, che consente di verificare il livello di coerenza del portafoglio rispetto alle preferenze espresse in sede di compilazione del questionario di profilatura e formulare proposte di investimento coerenti con gli obiettivi di sostenibilità espressi.


Le informazioni di sostenibilità dei prodotti presenti nel portafoglio sono a tua disposizione all’interno del Report di Analisi di Patrimonio che puoi generare dal tuo Internet Banking.


Inoltre, nel Report di Simulazione di proposta, che il tuo gestore condivide con te, puoi verificare le variazioni del tuo portafoglio anche in ottica di caratteristiche di sostenibilità prima e dopo gli investimenti che stai valutando di effettuare.


Per renderti consapevole tempo per tempo del livello di sostenibilità del tuo portafoglio, Valore Insieme ti mostra in dettaglio tutte le principali caratteristiche dei prodotti: i fattori di Sostenibilità, la quota minima di investimento sostenibile ed ecosostenibile, i principali effetti negativi sui fattori di sostenibilità ambientali e sociali, l’allineamento dello strumento finanziario rispetto ai 17 obiettivi per lo sviluppo sostenibile definiti dall’ONU e l’eventuale allineamento ad un framework internazionale (solo per i prodotti obbligazionari).