
Le coperture assicurative: un sostegno fondamentale per la prevenzione
In Italia, la prevenzione ha ancora molta strada da percorrere: sebbene il 6,5% del Fondo Sanitario Nazionale sia destinato a questo settore (una cifra superiore, ad esempio, rispetto a Danimarca e Olanda, che si aggirano appena sopra il 5%, Fonte: Stats OECD 2023), oltre la metà degli italiani non si sottopone a controlli regolari. Le cause di questa rinuncia sono molteplici, ma tra le principali si trovano la scarsa conoscenza, spesso dovuta ad una mancanza di informazione e le difficoltà pratiche nell’accedere ai servizi. È fondamentale ricordare che, proprio in questi momenti, una copertura assicurativa può fare la differenza.
Oggi esistono soluzioni modulari e flessibili per proteggere la salute personale e dei propri cari con la possibilità di modificare nel tempo coperture e persone assicurate per avere accesso a cure di qualità, in strutture mediche ed evitare lunghe liste di attesa, per godere dei migliori trattamenti riabilitativi a seguito di un infortunio, per prenderci cura di noi stessi e della famiglia tramite percorsi di prevenzione personalizzata, ma anche per far fronte ad ogni esigenza legata al benessere visivo e per la cura e la prevenzione del sorriso di tutta la famiglia.
Queste coperture prevedono, in caso di malattia o infortunio, di accedere, mediante pagamento diretto della Compagnia assicurativa o mediante rimborso delle spese, visite specialistiche con l'accesso ad un network qualificato su tutto il territorio di strutture sanitarie convenzionate, pacchetti di prevenzione per check-up periodici (cardiovascolari, oncologici, dermatologici e altro), rimborso delle spese per farmaci, senza dimenticare la possibilità di restare assicurati fino a 90 anni.
In conclusione, proprio in occasione della Giornata Mondiale della Salute, l'invito è a prendersi cura di sé e dei propri cari. La prevenzione non è solo un diritto, ma una responsabilità che ognuno di noi dovrebbe abbracciare per garantire un futuro sano. Come ha detto il Presidente Sergio Mattarella: “La salute è un bene primario, un diritto di tutti, ma anche una responsabilità che richiede impegno, prevenzione e cura.”
Impegnarsi per la propria salute oggi significa vivere meglio domani, la prevenzione è il miglior investimento che possiamo fare per il nostro futuro.
Condividi tramite