Devo acquistare obbligatoriamente la polizza incendio distribuita dalla vostra Banca?

No. L’immobile ipotecato deve essere assicurato contro i danni causati da incendio, scoppio, fulmine per tutta la durata del finanziamento, ma puoi scegliere di sottoscrivere la polizza presso un’altra compagnia di assicurazione.

In caso di surroga, posso mantenere la polizza incendio già stipulata sull’immobile ipotecato?

In caso di surroga del mutuo, se l’immobile è già assicurato per il rischio incendio, scoppio e fulmine, potrai mantenere la polizza incendio già posseduta purché abbia le caratteristiche richieste dalla nostra banca, chiedendo alla compagnia di assicurazione che l’ha emessa la variazione del vincolo a favore della nostra banca.

Posso recedere dalla polizza Incendio Mutui in corso di contratto?

Puoi recedere dalla polizza entro 60 giorni dalla sua sottoscrizione e ottenere la restituzione del premio pagato, al netto delle imposte. Decorso tale termine, puoi recedere inviando una comunicazione alla Compagnia almeno 30 giorni prima della data della ricorrenza annua e otterrai la restituzione del premio non goduto.
Ti ricordiamo, però, che, in base alle condizioni contrattuali del mutuo, sei tenuto ad assicurare l’immobile su cui è iscritta l’ipoteca contro i danni causati da incendio, scoppio, fulmine per tutta la durata del finanziamento. Contestualmente alla richiesta di recesso dalla polizza, dovrai quindi presentare alla Banca, in sostituzione, una copertura assicurativa analoga stipulata presso altra compagnia di assicurazione.
Tale polizza dovrà essere vincolata a favore della Banca.