Acquisto e attivazione delle carte di pagamento

Sicurezza delle carte di pagamento

Circuiti di pagamento delle carte Intesa Sanpaolo

Prelievo di contante con le carte di pagamento

Gestione avvisi e notifiche

Uso delle carte di pagamento all'estero

Uso delle carte di pagamento online

Pagamenti Contactless

Carta di credito che cos'è, come funziona

Carte Prepagate Flash e Superflash come funzionano

XME Debit Card

Carta Libretto che cos'è, come funziona

Qual è la differenza tra carta prepagata, carta di debito e carta di credito?

Una carta prepagata può essere ricaricata e non ha bisogno di un conto corrente di appoggio. La somma di denaro caricata sulla carta è disponibile da subito per acquisti e pagamenti.

Una carta di credito consente di effettuare acquisti e pagamenti con addebito posticipato, in un’unica soluzione. L’importo delle operazioni sarà addebitato sul conto corrente di appoggio della carta in un momento successivo alla data in cui sono state eseguite (di regola, il 15 del mese successivo).

Una carta di debito consente di effettuare acquisti e pagamenti con addebito immediato sul conto corrente al quale la carta è associata.

Come posso acquistare la carta?

Puoi richiedere una carta Intesa Sanpaolo:

  • dall’app Intesa Sanpaolo Mobile o dal tuo internet banking, se hai attivato i servizi a distanza del contratto My Key
  • in filiale 

La carta Pensione può essere acquistata solo in filiale.

Quando ricevo la carta posso utilizzarla subito?

Si, le carte possono essere attivate digitalmente fin da subito per pagare online e, se le colleghi a uno dei wallet di pagamento previsti, anche ai POS degli esercenti abilitati.
Se hai richiesto la carta, sia digitale, sia fisica:

  • in filiale, la ricevi già attivata
  • negli altri casi, puoi attivare la carta digitale fin da subito, mentre la carta fisica solo dopo averla ricevuta. Lo puoi fare dall’app Intesa Sanpaolo Mobile, dal tuo internet banking, in filiale, parlando con la Filiale Digitale o alle casse veloci automatiche della tua banca.
Come ricevo la carta e i suoi codici?

Se hai richiesto la carta fisica, puoi scegliere di ricevere la carta: a casa, a un altro indirizzo a tua scelta o, se preferisci, in filiale.

Se hai attivato la carta fisica in filiale, tramite la Filiale Digitale o una cassa veloce automatica di una banca del Gruppo Intesa Sanpaolo, puoi richiedere il PIN via SMS (il costo del messaggio è addebitato direttamente dai Gestori di telefonia mobile secondo le proprie tariffe).

Se hai attivato la carta fisica dall’app Intesa Sanpaolo Mobile o dal tuo internet banking, puoi visualizzare il PIN subito, contestualmente all’attivazione, all’interno della tua area riservata.

In alternativa, puoi chiedere di riceverlo in formato cartaceo in filiale a pagamento.

Cosa devo fare se ho attivato la carta ma non riesco comunque a utilizzarla perché si è danneggiata o smagnetizzata?

Puoi chiedere il duplicato o sostituzione della carta fisica dall’app Intesa Sanpaolo Mobile, dal tuo internet banking, in filiale, o tramite la Filiale Digitale.

Quali servizi gratuiti sono inclusi nelle carte?

Alcune carte prevedono coperture assicurative.
Le coperture assicurative sono prestate da Intesa Sanpaolo Protezione S.p.A. Per l’indicazione dettagliata delle coperture offerte, dei limiti e delle esclusioni fare riferimento alle Condizioni di Assicurazione disponibili presso le filiali della Banca.

Altri servizi usufruibili sono:

  • per tutte le carte, il servizio GeoControl che consente di scegliere l’ambito geografico in cui è possibile utilizzare la carta, escludendo i Paesi esteri che non si sono ancora adeguati ai nuovi standard di sicurezza europei
  • Servizio Pagamenti Sicuri Internet, per confermare i pagamenti online utilizzando le credenziali di autenticazione indicate nella Guida al Servizio a distanza, nei casi e con le modalità indicate anche in contratto.
    Per le caratteristiche e i costi delle carte, leggi i Fogli Informativi disponibili presso le filiali e sul sito internet della tua banca.
Come faccio a sapere se la mia carta è dotata della tecnologia contactless?

Basta controllare il simbolo della tecnologia contactless presente sul fronte della tua carta Lo trovi su tutte le più recenti carte di pagamento Intesa Sanpaolo (di debito, di credito e prepagate) ed è un servizio gratuito.

Che cos’è il “Documento di Sintesi”?

È il documento, parte integrante del contratto, che riporta le condizioni economiche della carta.

Il documento di sintesi periodico è un documento, inviato al cliente periodicamente, dove sono riportate le condizioni economiche della carta di pagamento.

Cos’è l'addebito diretto e come posso attivarlo?

L’addebito diretto è uno servizio di pagamento che consente di addebitare una somma in modo automatico sul conto del debitore, sulla base di un accordo preliminare (mandato) tra creditore e debitore.

Con l'Addebito Diretto SEPA (SEPA Direct Debit o SDD) puoi predisporre domiciliazioni in euro su tutti i conti di pagamento nell'area SEPA, in maniera semplice e rapida. Ha sostituito il RID (Rapporto Interbancario Diretto).

L’Addebito Diretto è di solito utilizzato per i pagamenti di tipo ripetitivo e con scadenza predeterminata, per esempio le “bollette” per la fornitura di un’utenza (luce, gas, telefono, ecc.) o le rate di un finanziamento o anche per pagamenti singoli, ad esempio fatture commerciali.

Per attivarlo, devi autorizzare la società che fornisce l’utenza o il servizio firmando un contratto di autorizzazione a prelevare le somme direttamente dal tuo conto (mandato). La banca, ad ogni scadenza, eseguirà il pagamento addebitando gli importi sul tuo conto senza chiederti ogni volta il consenso.

È possibile ottenerlo se sei titolare di un conto di pagamento (conto corrente o postale), di una carta con IBAN dispositivo o di una carta di credito.Oltre alle banche, il servizio è offerto dalle Poste Italiane e dagli altri soggetti autorizzati (Prestatori di Servizi di Pagamento - PSP) a offrire un conto di pagamento.

Cos’è la domiciliazione delle utenze con addebito diretto e come posso crearla?

Con il servizio di domiciliazione delle utenze con addebito diretto la tua banca si occupa del pagamento delle bollette al posto tuo. L’addebito dell’importo avverrà in automatico il giorno della scadenza della bolletta. Se sei titolare di un conto corrente e hai attivato i servizi a distanza, puoi creare e gestire le tue domiciliazioni direttamente online dall'app Intesa Sanpaolo Mobile o dal tuo internet banking, oppure puoi recarti in filiale, tenendo a portata di mano una bolletta. Potrai revocarla in ogni momento solo per le domiciliazioni sul conto. Potrai attivarla sia sul tuo conto corrente che sulla carta di credito.
In quest’ultimo caso, la domiciliazione può essere revocata solo su richiesta del cliente direttamente all’esercente.

Cosa devo fare per farmi accreditare lo stipendio sulla carta?

Puoi accreditare lo stipendio su una carta dotata di codice IBAN (es. una carta prepagata con IBAN). Per attivare il servizio, basta comunicare al tuo datore di lavoro il codice IBAN che trovi sul fronte della carta.

La carta è personalizzabile?

Puoi richiedere la tua carta fisica personalizzata per renderla unica con la foto che ti piace di più, tra quelle disponibili nella galleria di immagini proposta. Puoi richiedere la carta personalizzata dall’app Intesa Sanpaolo Mobile e dal tuo internet banking.

Il Servizio di Personalizzazione della Carta comporta un costo di acquisto della carta superiore rispetto alla carta non personalizzata.

Quanto costa ricevere l’estratto conto?

L’estratto conto in formato cartaceo: ha un costo riportato sul contratto e sul Foglio Informativo.
L’estratto conto nella versione online: è gratuito e ti viene recapitato periodicamente nella tua casella di posta elettronica e nel tuo internet banking (sezione Archivio).

Come posso usufruire dei servizi della carta attraverso il sito internet o l’app della banca, senza dover andare in filiale?

Con i servizi a distanza della banca, disciplinati nel contratto My Key, puoi gestire le funzionalità della carta comodamente online dall’app Intesa Sanpaolo Mobile e dal tuo internet banking.
Una volta inserite le tue credenziali, potrai accedere alla sezione Carte e disporre di molte funzionalità per utilizzare al meglio le tue carte, ad esempio:

  • la possibilità di bloccare e sbloccare la carta in caso di smarrimento
  • la creazione di una carta virtuale per fare acquisti online in elevata sicurezza
  • la modifica del profilo Geocontrol associato alla carta
  • la modifica dei limiti di spesa della carta

Potrai inoltre conoscere in ogni momento le operazioni effettuate con la carta, consultando la lista movimenti.

La carta ha una scadenza?

Si tutte le carte di pagamento hanno una scadenza, oltre la quale la carta non è più valida (che varia da 3 a 5 anni a seconda della carta e della banca). La scadenza è indicata sulla parte frontale della carta nel formato mm/aa (mese e anno).
Tutte le carte scadono l’ultimo giorno del mese e sono ancora valide per tutto il mese indicato nella scadenza: non potranno più essere utilizzate dal mese successivo.

Devo fare qualcosa alla scadenza per continuare a utilizzare la mia carta?

Non dovrai fare nulla perché la banca provvede a sostituire la carta con una con le stesse caratteristiche e gli stessi codici (PAN e PIN). Prima della scadenza, la banca ti manderà una comunicazione per ricordarti di ritirare la tua nuova carta.

Puoi ritirare la nuova carta fisica nella tua filiale di riferimento qualche giorno prima della data di scadenza, per non rimanerne sprovvisto. In alternativa, puoi richiedere di riceverla a casa o a un indirizzo a tua scelta.

Le modalità di rinnovo sono stabilite nel contratto.

In che modo posso eseguire il blocco della mia carta?

Puoi bloccare la carta:

  • chiamando la Filiale Digitale al numero verde 800.303.303 (dall’Italia) o al numero +39 011 8019.200 (dall’estero, a pagamento), il servizio di blocco è attivo 24 ore su 24, tutti i giorni
  • chiamando i numeri verdi attivi 24 ore su 24:
    blocchi dall’Italia: 800.444.223
    blocchi dall'estero o da cellulare: +39 02.8710.9001
  • dall'app Intesa Sanpaolo Mobile o dal tuo internet banking, se sei titolare di My Key e hai attivato i servizi a distanza della banca
  • recandoti in filiale
Ho dimenticato il codice PIN. Come posso averlo?

Se non ricordi più il codice PIN hai diverse modalità per recuperarlo. Puoi richiederlo direttamente in filiale o tramite la Filiale Digitale: riceverai un SMS in tempo reale con il tuo PIN (il costo dei messaggi ricevuti è addebitato direttamente dai Gestori di telefonia mobile secondo le proprie tariffe).
In alternativa, puoi visualizzarlo direttamente nell’app Intesa Sanpaolo Mobile o nel tuo internet banking, se sei titolare di My Key e hai attivato i servizi a distanza della banca.
Infine, puoi richiederlo in formato cartaceo in filiale a pagamento

Se blocco la carta perché penso di averla persa e la ritrovo, posso sbloccarla?

No, se blocchi la carta con l'apposita funzionalità presente nell'app Intesa Sanpaolo Mobile, nel tuo internet banking o chiamando la Filiale Digitale, la carta non può essere sbloccata, in quanto si tratta di blocco irreversibile.
Se pensi di aver smarrito la carta, puoi sospenderla e, qualora dovessi ritrovarla successivamente, riattivarla in ogni momento dall’app Intesa Sanpaolo Mobile o dal tuo internet banking, se hai sottoscritto il servizio a distanza del contratto My Key attivo.

Il blocco cautelativo impostato dalla filiale, invece, non può essere rimosso dalla Filiale Digitale o in autonomia. In tal caso, dovrai rivolgerti alla filiale che ha inserito il blocco o, se diversa, alla tua filiale di riferimento dove hai attivo il rapporto.

Devo sempre denunciare il furto e lo smarrimento della carta alle Autorità?

Puoi trovare tutte le informazioni utili nella sezione Disconoscimenti.

Qual è il livello di sicurezza delle carte Intesa Sanpaolo?

Tutte le carte di pagamento del Gruppo Intesa Sanpaolo sono dotate di chip che fornisce un livello maggiore di sicurezza rispetto alla banda magnetica.
Infine, la banca offre servizi aggiuntivi per aumentare la sicurezza delle transazioni con carte di pagamento. Ad esempio:

  • il servizio di Notifica che ti avvisa ogni volta che viene effettuata una operazione con la tua carta oltre le soglie che hai indicato. Puoi scegliere come ricevere i tuoi avvisi: sull’ app Intesa Sanpaolo Mobile tramite notifica, via SMS sul tuo cellulare certificato o via email. (Le notifiche tramite email e app sono gratuite, il costo dell’SMS sarà addebitato dal Gestore di telefonia)
  • il servizio Geocontrol che ti permette di gestire in autonomia l’area geografica in cui desideri utilizzare la carta e selezionare i paesi che vuoi escludere (Profilo Limitato)
Cosa devo fare se non riesco a recuperare la carta dopo averla inserita nella cassa veloce automatica?

Prima di tutto, puoi rivolgerti al personale della filiale in cui ti trovi.

Se la filiale è chiusa, avverti appena possibile il tuo Gestore e blocca nel frattempo la carta per sicurezza.

Puoi bloccare la carta: chiamando il numero verde 800.444.223 (+39 0287109001 dall’estero o dal cellulare) o la Filiale Digitale, recandoti presso la tua filiale oppure in autonomia dall’app Intesa Sanpaolo Mobile o dal tuo internet banking.

Se la carta è stata emessa da una banca del Gruppo Intesa Sanpaolo:

  • sarai contattato al più presto e invitato a recarti presso la filiale di riferimento della cassa veloce automatica che ha catturato la carta per restituirtela. Se non hai già bloccato la carta, ti sarà restituita attiva
  • dopo 3 giorni, invece, se la carta non è stata ritirata, sarà spedita alla filiale del Gruppo Intesa Sanpaolo che l'ha emessa
Posso modificare i limiti giornalieri e mensili della mia carta?

Con le carte di debito puoi aumentare o diminuire i limiti di spesa, sempre nei limiti previsti dal contratto della carta. Puoi farlo:

  • in ogni momento online dall’app Intesa Sanpaolo Mobile o dal tuo internet banking
  • chiamando la Filiale Digitale
  • in filiale

Con le carte di credito puoi richiedere l’aumento temporaneo fino al 50% del plafond previsto dal contratto direttamente dall’app Intesa Sanpaolo Mobile o dal tuo internet banking. L’aumento del plafond è soggetto alla valutazione della banca.

È previsto un servizio di emergenza in caso di furto o smarrimento della carta?

XME Credit Icon, emessa su circuito VISA, ti offre un servizio di emergenza incluso nel canone della carta. In caso di smarrimento o furto della carta in un luogo che non ti consente di recarti in filiale, puoi sostituire la carta entro 3 giorni lavorativi dal blocco e ricevere un anticipo di contanti per spese di emergenza (in base alle condizioni indicate nel contratto).

Come posso controllare le operazioni fatte con la mia carta?

Puoi controllarli:

  • online, quando vuoi, dall’app Intesa Sanpaolo Mobile o dal tuo internet banking, se hai attivato il servizio a distanza del contratto My Key
  • dalle casse veloci automatiche abilitate delle banche del Gruppo Intesa Sanpaolo, accedendo alla lista dei movimenti
  • chiamando la Filiale Digitale
  • in filiale
Come posso tutelarmi dalle frodi?

Per prevenire le frodi ti consigliamo di:

  • attivare il servizio Gestione Notifiche, che ti avvisa ogni volta che sono eseguite operazioni di importo superiore al limite che hai scelto per il tuo conto o per le tue carte di pagamento. Il costo di ciascun SMS è applicato dal singolo operatore telefonico. Per i titolari del contratto My Key utilizzatori dell'App Intesa Sanpaolo Mobile le notifiche tramite email e app sono gratuite
  • controllare frequentemente le operazioni del conto e delle carte di pagamento dall’app Intesa Sanpaolo Mobile, dal tuo internet banking e dagli sportelli automatici del Gruppo Intesa Sanpaolo
  • se ti trovi all’estero, stabilire l’area geografica nella quale utilizzare le tue carte di pagamento attraverso il servizio GeoControl

Per gli acquisti online è disponibile il servizio 3D Secure, un protocollo di sicurezza utilizzato per pagare online e nei negozi che lo richiedono e che prevede un doppio livello di protezione degli acquisti: dopo aver inserito le informazioni della carta, ti verrà richiesta una ulteriore conferma per autorizzare il tuo pagamento.

Come posso disconoscere una o più operazioni non autorizzate fatte con la mia carta?

Puoi trovare tutte le informazioni utili nella sezione Disconoscimenti.

Cos’è il CVV?

È il codice di sicurezza della carta di credito o di debito formato da 3 cifre, presente sul retro nello spazio della firma (per le carte Visa e Mastercard). Il codice è richiesto negli acquisti online per verificare che la persona che effettua il pagamento sia effettivamente in possesso della carta. Inoltre, in base alla normativa PSD2, da gennaio 2021 confermi i tuoi pagamenti con il Protocollo 3D Secure in tutti i negozi online dello Spazio Economico Europeo.

Cos’è il 3D Secure?

Il servizio 3D Secure è un protocollo di sicurezza adottato dai negozi online che lo richiedono e che prevede un doppio livello di protezione dei tuoi acquisti: dopo aver inserito le informazioni della carta, dovrai confermare l’operazione inserendo un ulteriore fattore di autenticazione. Se paghi con una carta Intesa Sanpaolo e hai attivato O-Key Smart, riceverai una notifica sul tuo smartphone per autorizzare il pagamento dall’app con impronta digitale, riconoscimento facciale o PIN. Oppure con O-Key SMS confermi il pagamento con il PIN che usi per accedere alla banca online e con il codice O-Key che ricevi direttamente sul tuo numero di cellulare certificato. Termini e condizioni del servizio 3D Secure sulla Guida ai Servizi a distanza Consumatore - My Key

Che succede se perdo o mi rubano la carta?

La prima cosa da fare è bloccare la carta per impedirne l’utilizzo. Puoi farlo dall’app Intesa Sanpaolo Mobile, dal tuo internet banking o tramite la Filiale Digitale. Annota data e ora della richiesta del blocco, ti potrebbe essere utile.

Come chiedo il rimborso di un movimento della mia carta che non ho fatto io?

Puoi trovare tutte le informazioni utili nella sezione Disconoscimenti.

Posso scegliere il circuito di pagamento della carta?

Sì, al momento della richiesta della carta:

  • per le carte di credito e per le prepagate della gamma Flash, puoi scegliere tra i circuiti internazionali Mastercard o Visa
  • per la carta di debito XME Debit Card, oltre a scegliere il circuito internazionale tra Mastercard o Visa, è sempre disponibile anche il circuito nazionale PagoBANCOMAT ®
  • la Carta Superflash e Carta Pensione sono, invece, disponibili solo su circuito Mastercard
Ho necessità di prelevare contanti dal mio conto corrente, ma non ho con me la carta. Cosa mi serve per utilizzare Prelievo Cardless?

Per prelevare in modalità Cardless occorre solo aver sottoscritto il contratto My Key e aver scaricato l’app Intesa Sanpaolo Mobile.

È previsto un costo per utilizzare Prelievo Cardless?

No, Prelievo Cardless è gratuito.

Dove posso utilizzare Prelievo Cardless?

Puoi fare prelievi di contante presso tutte le casse veloci automatiche e le casse veloci self assistite delle Banche del Gruppo Intesa Sanpaolo in Italia, direttamente dall’app Intesa Sanpaolo Mobile.

Prelevare contante con la carta ha un costo?

Il prelievo di contanti in euro:

  • con le carte di debito e le carte prepagate emesse dalle banche del Gruppo Intesa Sanpaolo: è gratuito presso gli sportelli automatici abilitati delle banche del Gruppo, mentre se eseguito presso sportelli di altre banche viene applicata una commissione al momento del prelievo
  • con le carte di credito (cd anticipo contante): sono sempre previste commissioni

Per i prelievi di contante non in euro sono sempre previste commissioni.
Per le condizioni economiche del prelievo di contante e dell’anticipo di contante consulta il Foglio Informativo di ciascuna carta di pagamento, disponibile nelle filiali e sul sito della banca

Posso utilizzare la mia carta di credito per fare un prelievo di contante?

Sì, puoi fare un prelievo di contante (cd. anticipo di contante) con la tua carta di credito. Sarà applicata una commissione per anticipo contanti pari al 4% dell’importo prelevato e minima di 2,50 euro.

Se sei titolare di una XME Credit Card o di una XME Credit Icon emessa da Intesa Sanpaolo, il limite giornaliero di anticipo contante allo sportello automatico in 24 ore è di 700 euro (800 euro se si attiva il servizio Gestione Notifiche tramite SMS).

Quali sono i limiti massimi di prelievo di contante e pagamento con XME Debit Card?

XME Debit Card prevede limiti sul prelievo di contante fino a 3.000 euro al giorno e puoi pagare fino a 10.000 euro al mese, sempre nei limiti del saldo disponibile del conto corrente a cui la carta è collegata. Se lo desideri, puoi ridurre i limiti a tuo piacimento.

Quando è eseguita un’operazione con la carta ricevo un avviso?

Se hai sottoscritto My Key, puoi scegliere di attivare il servizio Gestione Notifiche per controllare in tempo reale i movimenti delle tue carte di debito, credito e prepagate.
È possibile attivare il servizio di Gestione Notifiche via SMS che prevede l’invio, sul numero di cellulare certificato, di un messaggio SMS ogni volta che sia richiesta l’effettuazione, tramite la carta, di un’operazione di importo superiore a quello indicato. Il costo dei messaggi ricevuti è addebitato direttamente dai Gestori di telefonia mobile secondo le proprie tariffe.
È possibile attivare il servizio anche via email e da app, basta avere una connessione dati attiva. Entrambi i servizi sono gratuiti (salvo i costi la connessione dati). Il servizio informativo via email prevede l’invio, all’indirizzo di posta elettronica, che hai indicato alla banca al momento dell’attivazione del servizio oppure hai inserito e verificato successivamente, di un messaggio ogni volta che si effettua un’operazione di importo superiore a quello impostato per il servizio stesso.

Come posso attivare il servizio Gestione Notifiche?

Puoi attivarlo nella modalità che preferisci: direttamente dall’app Intesa Sanpaolo Mobile, dal tuo internet banking o in filiale.

Ho appena eseguito un pagamento, ma non risulta tra le operazioni della mia carta. Come mai?

L’operazione potrebbe essere in attesa di essere contabilizzata. Se desideri ricevere maggiori chiarimenti, parla con la Filiale Digitale o chiama il numero verde 800.444.223, attivo 24 ore su 24.

Il servizio di Gestione Notifiche funziona anche all’estero?

Sì, il servizio comprende anche le operazioni eseguite fuori dall’Italia con carte di credito, di debito o prepagate. Riceverai gli SMS sul tuo cellulare certificato solo se è abilitato anche per l’estero. Il costo dell'SMS dipende dalle tariffe applicate dal tuo Gestore telefonico.

Se sono all’estero posso fare un prelievo di contante?

Puoi prelevare contanti all’estero con una carta di debito, di credito (cd anticipo contante) o prepagata, tramite il circuito internazionale (Visa o Mastercard) cui è abilitata.
Il limite di prelievo contanti all’estero, giornaliero o mensile, potrebbe essere diverso rispetto a quello previsto in Italia.
Prima di partire per un viaggio, ricorda di verificare il circuito a cui è abilitata la carta e i limiti di utilizzo. Inoltre, ricordati di controllare il tuo profilo GeoControl per scegliere il profilo più adatto alle tue necessità.
I costi per il prelievo di contante e per l’anticipo di contante è riportato nella sezione condizioni economiche del Foglio Informativo di ciascuna carta, disponibile nelle filiali e sul sito della banca.

Che servizi in più ho con le mie carte quando sono in viaggio?

Se porti con te una carta di pagamento Intesa Sanpaolo puoi usufruire delle coperture assicurative prestate da Intesa Sanpaolo Protezione S.p.A sugli acquisti e su eventuali Scippi/Aggressioni subiti agli sportelli automatici. Le coperture sono incluse nel canone della carta.
In più, XME Credit Icon emessa sul circuito VISA prevede un servizio di emergenza incluso nel canone in caso di smarrimento o furto della carta (se si verifica durante un viaggio in un luogo che non ti consente di recarti in filiale) che ti permette di richiederne la sostituzione entro 3 giorni lavorativi dal blocco della carta e di ricevere un anticipo di contanti per spese di emergenza (secondo le condizioni indicate nel contratto).

Le coperture assicurative offerte sono indicate nel Foglio Informativo di ciascuna carta. Per l’indicazione dettagliata delle coperture, dei limiti e delle esclusioni fare altresì riferimento alle Condizioni di Assicurazione. Fogli Informativi e Condizioni di Assicurazione sono disponibili presso le filiali della banca.

Posso utilizzare la mia carta all’estero?

Sì, puoi utilizzare la tua carta all’estero se è collegata a un circuito internazionale accettato nel Paese dove ti trovi. Visa e Mastercard sono tra i circuiti più diffusi nel mondo.
All’estero puoi:

  • pagare nei negozi che accettano il circuito indicato sulla carta
  • fare prelievi di contante alle casse veloci automatiche abilitate al circuito indicato sulla carta

Sulle carte è attivo il servizio GeoControl che ti permette di scegliere l’area geografica di utilizzo della carta e di modificarla ogni volta che vuoi, per un periodo limitato o a tempo indeterminato.

Al momento della sottoscrizione:

  • alle carte Prepagate (tranne la Carta Flash Nominativa) e alla carte di credito è attribuito il “Profilo mondo” e puoi utilizzarle all’estero nei Paesi dove sono disponibili i circuiti di pagamento per cui la carta è abilitata e secondo le disposizioni valutarie vigenti
  • alle carte di debito e alla Carta Flash Nominativa è attribuito il Profilo Limitato e puoi utilizzarle solo in una zona geografica predefinita

Per i dettagli leggi il Foglio Informativo della tua carta, disponibile nelle filiali e sul sito internet della banca.

Sono previste delle commissioni quando prelevo dei contanti e pago all’estero?

Sì, i pagamenti non in euro hanno un costo (rif. la commissione di conversione valuta sull'importo di operazioni non in euro).
Anche i prelievi/anticipi di contante presso gli sportelli automatici abilitati non del Gruppo Intesa Sanpaolo hanno un costo.
Per le condizioni economiche dei servizi citati, leggi il Foglio Informativo della carta disponibile presso le filiali o sul sito internet della tua banca online.

Devo andare all’estero e non sono sicuro che accettino la mia carta di credito. Posso richiedere la sostituzione del circuito?

Non è possibile sostituire il circuito di una carta già emessa, ma puoi richiedere una seconda carta (carta aggiuntiva) anche con circuito differente rispetto alla Carta titolare, sempre intestata a te, che ti permette di pagare con un circuito internazionale differente.

Quale codice devo inserire per pagare e fare prelievi di contante all’estero?

Devi inserire il codice PIN di 5 cifre che già utilizzi in Italia. In alcuni Paesi potrebbe esserti richiesto un codice di 4 cifre: in questo caso, inserisci solo i primi 4 numeri del PIN.

Quali sono i Paesi che fanno parte dell'area SEPA?

La SEPA include 31 paesi:

  • i 15 paesi della UE che utilizzano leuro (Italia, Germania, Francia, Spagna, Portogallo, Grecia, Austria, Finlandia, Irlanda, Paesi Bassi, Belgio, Lussemburgo, Slovenia, Cipro e Malta)
  • i 12 paesi della UE che utilizzano una valuta diversa dall’euro sul territorio nazionale ma effettuano comunque pagamenti in euro (Regno Unito, Svezia, Danimarca, Estonia, Lettonia, Lituania, Polonia, Repubblica Ceca, Slovacchia, Ungheria, Bulgaria, Romania)
  • Altri 4 paesi (Svizzera, Norvegia, Islanda, Liechtenstein)

L’elenco dei Paesi inclusi nell’area SEPA è disponibile sul Foglio informativo disponibile nelle filiali o sul sito internet della tua banca online.

Posso usare la mia carta per acquistare online?

Sì, se la tua carta è abilitata al circuito di pagamento utilizzato dal sito internet sul quale vuoi effettuare l’acquisto, utilizzando i codici e le informazioni stampate sulla carta stessa. Inoltre, molti negozi online richiedono un’autenticazione aggiuntiva tramite il protocollo 3d secure.
Se vuoi acquistare con un maggior grado di sicurezza, effettuare i tuoi acquisti online con un elevato grado di sicurezza, se hai attivato il servizio a distanza del contratto My Key, puoi usufruire del Servizio Pagamenti Sicuri Internet, che ti consente di creare una carta virtuale.
Il servizio Pagamenti Sicuri Internet è disponibile per le carte di pagamento nominative collegate al servizio a distanza.
In nessun caso è possibile pagare online con la carta tramite il circuito bancomat.

Quali informazioni devo inserire per pagare online?

Il nome e il cognome, le 16 cifre riportate sul fronte della carta, la scadenza, il circuito e il CVV che trovi sul retro della carta. Oltre a questi dati sui siti certificati ti verrà richiesto il secure code per autorizzare il pagamento (dal 1 gennaio 2021 è obbligatorio per tutti i negozi online): ricevi una notifica push dall’app Intesa Sanpaolo Mobile installata sul tuo smartphone per confermare il pagamento con impronta digitale, riconoscimento facciale (modalità di conferma disponibile solo sui dispositivi abilitati) o PIN. In alternativa, se non hai uno smartphone, con O-Key SMS confermi il pagamento con il PIN che usi per accedere alla banca online e con il codice O-Key che ricevi direttamente sul tuo numero di cellulare certificato.
Per effettuare acquisti online con la carta di pagamento devi essere pertanto titolare contratto My Key ed attivare i servizi a distanza.

Cos’è la carta virtuale?

Il Servizio Pagamenti Sicuri Internet permette, tramite l’app Intesa Sanpaolo Mobile e l’area riservata del sito, di creare carte virtuali usa e getta o di durata ovvero carte con dati temporanei da utilizzare in sostituzione a quelli della propria carta. Una volta creata una carta virtuale è possibile utilizzarla per pagare online oppure per ordini per corrispondenza o ordini telefonici.
In fase di creazione della carta è possibile impostare un importo desiderato:

  • Per la carta di debito: il pagamento con la carta virtuale sarà eseguito a condizione che il relativo importo rientri nei limiti residui di utilizzo giornaliero e mensile dei pagamenti della carta di origine e che vi siano disponibilità sufficienti sul conto
  • Per la carta di credito: il pagamento con la carta virtuale sarà eseguito a condizione che il relativo importo rientri nel massimale mensile residuo della carta di origine
  • Per la carta prepagata: il pagamento con la carta virtuale sarà eseguito a condizione che il relativo importo rientri nel saldo disponibile residuo della carta di origine

Per le carte usa e getta i dati della carta virtuale saranno validi per una sola operazione di pagamento, da eseguire entro 5 giorni dalla creazione.
Per le carte di durata i dati della carta virtuale saranno validi per l’orizzonte temporale scelto in fase di creazione della stessa e validi per anche per più operazioni di pagamento.
Il pagamento, comunque, può avvenire esclusivamente se sono presenti fondi sul conto/ sul plafond residuo/ sul saldo (a seconda della tipologia di carta di origine, rispettivamente di debito / di credito / prepagata) e a condizione che l’importo del pagamento rientri nei limiti residui di utilizzo della carta di origine.
La scadenza della carta di origine comporta, di conseguenza, anche la scadenza delle carte virtuali ad essa collegate; inoltre, per pagare con la carta virtuale è necessario che la carta di origine non sia scaduta o bloccata.

Devo inserire le mie informazioni personali ogni volta che acquisto online?

Se paghi con una carta Intesa Sanpaolo, confermi i tuoi pagamenti con il Protocollo 3D Secure nei negozi online certificati. E in più, sui siti che lo permettono, puoi salvare la tua carta Intesa Sanpaolo abilitata, così non devi più inserire le informazioni per gli acquisti successivi. Così i tuoi acquisti online sono più semplici e veloci e puoi tenere sotto controllo i siti in cui hai salvato i tuoi dati e tutti i tuoi pagamenti nella sezione “Dettaglio Carte” dell’app Intesa Sanpaolo Mobile.

Cosa devo fare per proteggere i miei acquisti online con la carta XME Debit Card?

Per i tuoi acquisti online, puoi utilizzare il Protocollo 3D Secure sui siti certificati e confermare la richiesta di acquisto nell’APP/Sito della Banca in modo da avere maggior sicurezza.
Inoltre, attivando il servizio Gestione Notifiche sarai sempre informato sull’utilizzo della tua carta e potrai renderti conto in tempo reale di eventuali usi fraudolenti. Il costo di ciascun SMS è applicato dal singolo operatore telefonico.
Infine, se hai attivato il servizio a distanza del contratto My Key, dalla tua banca online e dall’app Intesa Sanpaolo Mobile puoi usufruire del servizio Pagamenti Sicuri Internet e creare una carta virtuale per i tuoi acquisti online.

Cosa posso pagare se non ho la carta con me?

Se non hai la carta con te, accedi al tuo wallet di pagamento per pagare con il tuo smartphone abilitato, in tutti in negozi che accettano pagamenti contactless con dispositivo mobile.
Per scaricare l’app Intesa Sanpaolo Mobile e utilizzare il servizio Pagamenti con dispositivo mobile, occorre aver attivato il servizio a distanza del My Key. Successivamente, è possibile abbinare una carta di pagamento ai seguenti wallet/wearable: Samsung Pay, Apple Pay, Google Pay, HUAWEI Pay, Fitbit Pay, SwatchPAY!, Garmin Pay/Tapster. Quando sei in negozio paga semplicemente avvicinando il tuo dispositivo abilitato al POS.

Posso pagare nei negozi e nei ristoranti senza inserire il codice PIN?

Sì, puoi utilizzare la tecnologia contactless nei negozi abilitati per transazioni di qualunque importo.
Se la tua carta è dotata della tecnologia contactless e solo per acquisti inferiori a 50 euro, il pagamento avviene semplicemente avvicinando la carta ai POS abilitati. Per importi superiori, è richiesto l’inserimento del PIN, ma se vuoi al posto del PIN puoi utilizzare l’autenticazione con impronta digitale o il riconoscimento facciale direttamente sul tuo smartphone se abilitato. Tutte le carte Intesa Sanpaolo di nuova emissione sono dotate di tecnologia chip&pin.

Posso pagare il pedaggio autostradale con la mia carta?

Sì, puoi pagare su tutta la rete autostradale nazionale con:

  • carta di credito tramite i principali circuiti internazionali (Visa o Mastercard)
  • carte di debito tramite il circuito FastPay
  • carte prepagate tramite i circuiti Visa o Mastercard

Il pagamento non prevede commissioni né alcuna maggiorazione del pedaggio.

Per le condizioni economiche dei servizi citati, consulta il Foglio informativo di ciascuna carta disponibile nelle filiali e su www.intesasanpaolo.com.

Devo inserire il codice PIN per pagare il pedaggio autostradale o altri servizi di viabilità (parcheggio)?

No, è sufficiente inserire la carta nell’apposito lettore, senza digitare il PIN, in tutte i terminali viacard self-service (ossia non presidiati da un addetto) della rete autostradale nazionale e anche in quelli che riportano il logo Fastpay.

E’ sicuro pagare con la tecnologia contactless?

La tecnologia contactless ha lo stesso standard di sicurezza del pagamento con carta.
Inoltre, la carta funziona solo se la avvicini al POS dopo che è stato digitato l’importo: se il POS non viene attivato, il pagamento non può avvenire.

Cosa succede se una spesa supera i limiti di utilizzo della mia carta di credito?

Una carta di credito prevede un limite massimo di utilizzo (plafond) mensile concesso dalla banca al momento dell’emissione. Al raggiungimento di tale limite non potrai eseguire altre operazioni nel mese corrente.

Qual è la disponibilità della carta di credito? Come posso verificarla?

Una carta di credito ha un plafond massimo di spesa mensile che si riduce a ogni operazione eseguita con la carta nel corso del mese. È sempre possibile verificare il plafond residuo mensile della carta dall’app Intesa Sanpaolo Mobile e dal tuo internet banking.

Quali sono le caratteristiche della carta aggiuntiva?

Dopo aver acquistato la prima carta di credito (carta titolare) puoi richiedere il rilascio di una seconda carta (carta aggiuntiva) sempre intestata a te:

  • con il circuito di pagamento differente da quello della carta titolare
  • con la stessa validità della carta titolare

Le operazioni eseguite con la carta aggiuntiva concorrono a ridurre il plafond disponibile della carta titolare.
Puoi richiedere la carta aggiuntiva dall'app Intesa Sanpaolo Mobile o dal tuo internet banking, scegliere di riceverla a casa o a un indirizzo a tua scelta oppure se preferisci ritirarla in filiale

Quali sono le caratteristiche della carta aggregata?

Dopo aver acquistato la prima carta (carta titolare) può richiedere il rilascio di una carta in più per le spese familiari (carta aggregata):

  • intestata a un’altra persona
  • con la stessa validità della carta titolare

Le operazioni eseguite con la carta aggregata concorrono a ridurre il plafond disponibile della carta titolare.
Puoi richiederla in filiale e scegliere se tornare a ritirarla. Oppure riceverla a un indirizzo scelto da te.

Quando mi vengono addebitate le operazioni eseguite con la carta di credito?

Sul conto associato alla carta trovi un unico addebito di tutte le operazioni, il 15 del mese successivo a quello in cui sono state eseguite.

Ricevo anche l’estratto conto della carta di credito?

Sì, ogni mese ricevi l’estratto conto online gratuito, che puoi visualizzare direttamente sull'app Intesa Sanpaolo Mobile o nel tuo internet banking. In alternativa, puoi riceverlo in formato cartaceo, a pagamento. Il costo è riportato sul Foglio Informativo della carta, disponibile nelle filiali e sul sito della banca.

I miei acquisti con la carta di credito sono assicurati?

Sono previste delle coperture assicurative prestate da Intesa Sanpaolo Protezione S.p.A. Le coperture assicurative offerte sono indicate nel Foglio Informativo di ciascuna carta. Per l’indicazione dettagliata delle coperture, dei limiti e delle esclusioni fare altresì riferimento alle Condizioni di Assicurazione. Fogli Informativi e Condizioni di Assicurazione sono disponibili presso le filiali della banca.

Posso revocare in autonomia un addebito diretto (domiciliazione) delle utenze sulla carta di credito?

No, devi contattare l'azienda fornitrice a cui sono diretti i pagamenti.

Possiedo una carta di credito a mio nome: la può usare anche un mio familiare?

No, la carta di credito è personale e può essere utilizzata solo dall'intestatario. Se hai questa necessità, puoi richiedere il rilascio di una carta (carta aggregata) che sarà intestata alla persona che desideri.

Posso usare la mia carta di credito per addebitare le domiciliazioni delle utenze e le spese periodiche (es. acquisto cellulari, abbonamenti operatori telefonici, abbonamento pay tv, iTunes, App Store, Google Play) con addebito diretto?

Sì, puoi richiedere l'addebito sulla tua carta di credito all'azienda fornitrice, che deve ricevere il pagamento. Il servizio è offerto dalla banca e non prevede commissioni aggiuntive.

Quanto costa una carta di credito?

È previsto un canone mensile che può variare a seconda della tipologia di carta scelta, in relazione ai servizi offerti. Oltre a questo costo fisso, vanno poi considerate le spese variabili, come ad esempio la commissione di conversione valuta sull'importo di operazioni non in euro. Le condizioni economiche sono esposte sul Foglio Informativo di ciascuna carta, disponibile nelle filiali e sul sito della banca

Cosa devo fare per farmi accreditare lo stipendio su Carta Flash?

Basta comunicare il codice IBAN che trovi sul fronte della carta al tuo datore di lavoro.

Posso ricaricare la mia carta prepagata anche dalle casse veloci di un’altra banca?

No, puoi ricaricare le carte prepagate emesse da una banca del Gruppo Intesa Sanpaolo solo attraverso una cassa veloce automatica abilitata di una banca del Gruppo Intesa Sanpaolo.

Posso dare a qualcun’altro la Carta Flash?

No, la carta prepagata esiste solo nella versione nominativa

Come posso ricaricare la carta prepagata “Carta Flash”?

Puoi ricaricare la carta prepagata Carta Flash:

  • presso uno sportello automatico abilitato di una delle banche del Gruppo Intesa Sanpaolo, con una carta di pagamento abilitata o in contanti (in questo caso devi inserire la carta, digitare il PIN e procedere al versamento delle banconote nello sportello)
  • se hai il servizio a distanza attivo, dall’app Intesa Sanpaolo Mobile o dal tuo internet banking, con addebito sul conto o su una carta prepagata (carta Superflash, Pensione, Flash Up, Flash Up Studio La Statale e Flash Up Studio)
  • in filiale, in contanti, con addebito su conto (solo nella filiale ove il conto è intrattenuto) o con addebito su carta Superflash, Pensione, Flash Up, Flash Up Studio La Statale e Flash Up Studio
Con la mia Carta Flash posso ricaricare anche altre carte prepagate?

Sì, puoi ricaricare qualsiasi carta prepagata emessa dalle banche del Gruppo Intesa Sanpaolo.

Posso ricaricare la carta prepagata “Carta Flash” anche utilizzando contanti?

Sì, lo puoi fare gratuitamente presso uno sportello automatico abilitato di una banca del Gruppo.

Cos’è l’IBAN?

L'International Bank Account Number, più noto nella forma abbreviata IBAN, è uno standard internazionale utilizzato per identificare un'utenza bancaria. L’IBAN della carta Superflash ti serve per utilizzarla come fosse un conto, ad esempio per eseguire e ricevere bonifici.

Posso ricevere bonifici sulla mia Carta Flash nominativa?

Si puoi ricevere bonifici disposti tramite la procedura SEPA Credit Transfer (SCT) sull’IBAN della Carta, nel limite dell’importo massimo valorizzabile sulla Carta.

Posso far ricaricare la mia carta Flash da un’altra persona?

Si, puoi chiedere a un familiare o a un amico di ricaricare la tua carta prepagata con un bonifico, indicando semplicemente l’IBAN della carta o il codice utente.

Carta Flash è personalizzabile?

Sì, con pochi clic puoi personalizzarla con una tua foto utilizzando il codice che ti consegniamo al momento dell’acquisto. Puoi personalizzare la carta direttamente nel tuo internet banking.

Posso ricaricare un cellulare con la carta XME Debit Card?

Sì, puoi ricaricare i cellulari dei principali operatori telefonici dall'app Intesa Sanpaolo Mobile, dal tuo internet banking o presso uno sportello automatico abilitato di una banca del Gruppo Intesa Sanpaolo.

Posso fare un bonifico europeo unico utilizzando solo la carta XME Debit Card?

Sì, presso uno sportello automatico abilitato di una banca del Gruppo Intesa Sanpaolo puoi eseguire la tipologia di bonifico europeo unico e giroconti utilizzando la carta e inserendo il codice PIN che usi di solito per prelevare e pagare.

In che modo XME Debit Card mi aiuta a tenere d’occhio le spese?

Poiché è una carta di debito, quando fai un pagamento o un prelievo di contante con la tua XME Debit Card l’importo ti è addebitato subito sul conto corrente al quale è associata. Con XME Debit Card puoi eseguire operazioni entro i limiti del saldo disponibile del tuo conto corrente e quelli di utilizzo della carta stessa. Inoltre, se attivi il Servizio Informativo, a ogni operazione ricevi una notifica sul canale scelto (app, SMS, e-mail).

Quali operazioni posso fare con la carta XME Debit Card presso uno sportello automatico abilitato di una banca del Gruppo Intesa Sanpaolo?

Con XME Debit Card puoi:

  • prelevare contanti in Italia e all’estero presso gli sportelli automatici contraddistinti dai marchi BANCOMAT® e MasterCard o Bancomat e VISA
  • ricaricare le carte prepagate emesse da Intesa Sanpaolo, Intesa Sanpaolo Private Banking e Fideuram
  • ricaricare il cellulare
  • versare contanti o assegni sul conto associato alla carta
  • pagare bollette TIM, Mav e Rav, bollettini postali premarcati o ad aziende convenzionate, CBiILL e pagoPA, F24 ordinari e semplificati, ticket sanitari, servizio Ecopass per il comune di Milano
  • fare bonifici e giroconti e donazioni a favore di enti benefici
Come mi tutelo con XME Debit Card da eventuali frodi?

Puoi attivare il servizio Gestione Notifiche che ti permette di tenere sempre sotto controllo gli acquisti e ricevere un avviso ogni volta che la carta è utilizzata, con indicazione dell’importo, della data e dell’ora del pagamento. Puoi scegliere di ricevere l’avviso direttamente sull’app Intesa Sanpaolo Mobile oppure via e-mail o SMS sul tuo cellulare certificato (il costo di ciascun SMS è applicato dal singolo operatore telefonico in base alle proprie tariffe). Il servizio può essere personalizzato con le soglie che preferisci.
XME Debit Card ti offre una serie di coperture assicurative incluse nel canone della carta prestate da Intesa Sanpaolo Protezione S.p.A. Per l’indicazione dettagliata delle coperture offerte, dei limiti e delle esclusioni fare riferimento alle Condizioni di Assicurazione disponibili presso le filiali della banca.

Come mi tutelo con XME Card Plus da eventuali frodi?
  • Il Chip EMV integrato nella carta consente l’utilizzo di un’opzione tecnologica ad elevata sicurezza disponibile sul mercato;
  • se sei titolare del contratto My Key, puoi attivare il servizio Gestione Notifiche che ti permette di tenere sempre sotto controllo gli acquisti e ricevere un avviso ogni volta che la carta è utilizzata, con indicazione dell’importo, della data e dell’ora del pagamento. Puoi scegliere di ricevere l’avviso direttamente sull’App “Intesa Sanpaolo Mobile” oppure via e-mail o SMS sul tuo cellulare certificato. (Il costo di ciascun SMS è di 0,16 euro applicato dal singolo operatore telefonico). Il servizio può essere personalizzato con le soglie che preferisci;
  • XME Card Plus ti offre una serie di coperture assicurative incluse nel canone della Carta.  
Che cos’è la Carta Libretto?

È la carta collegata al libretto di Deposito a risparmio nominativo che ti permette di fare prelievi e versamenti di contanti e assegni in Italia, esclusivamente presso le casse veloci automatiche abilitate della banca.

La Carta Libretto ha un costo?

No, la carta è gratuita.

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale.
L’operatività online è riservata ai titolari di My Key. Per le condizioni contrattuali dei prodotti e servizi citati, consulta i Fogli informativi e Guida ai servizi My Key disponibili in filiale e sul sito www.intesasanpaolo.com.